Mazzarino. Campo Sportivo “Fiorentino: Lettera del presidente dell’ASD Accademia Mazzarinese Gaspare Drago inviata al Comune di Mazzarino. Riceviamo e pubblichiamo

di Redazione

Mazzarino. Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Gaspare Drago, presidente dell’ASD Accademia Mazzarinese, inviata al Comune di Mazzarino,  in formato Word in originale e in formato Jpeg in originale al fine di rendere più agevole la lettura:

“Mazzarino 27.05.2025

AL SINDACO
ALLA GIUNTA COMUNALE
AL CONSIGLIO COMUNALE
del COMUNE DI MAZZARINO

Il sottoscritto Drago Gaspare nato a San Cataldo il 06/10/1975 (DRGGPR75R06H792S), in qualità di Presidente dell’Associazione in indirizzo, in riferimento al complesso sportivo Campo Fiorentino sito in Viale della Resistenza in catasto al f.m. 73 part. 918, di proprietà comunale premesso che:
– in qualità di responsabile tecnico mi occupo dello sviluppo del settore giovanile di calcio;
– in qualità di ingegnere libero professionista ho redatto, in sinergia con colleghi e addetti allo sport, proposta di ammodernamento e riqualificazione dell’impianto che verrà esposto in sede separata alle S.V. in indirizzo;
considerato che sta per concretizzarsi la possibilità di raggiungere finanziamenti a fondo perduto cumulativi con quello che sarà offerto dall’Istituto per il Credito Sportivo con la presente, desidera
MANIFESTARE
formalmente il proprio interesse alla stipula di una convenzione per l’utilizzo del Campo sportivo Fiorentino propedeutica per l’accesso ai suddetti finanziamenti finalizzati per la rigenerazione e riqualificazione dell’impianto con previsione di utilizzo volto a favorire l’inclusione e l’aggregazione sociale giovanile.
L’ammodernamento dell’impianto sportivo rafforzerebbe il programma dell’ASD Accademia Mazzarinese che si propone di accompagnare i giovani atleti in un percorso di crescita che non solo sviluppa le loro abilità calcistiche, ma anche valori importanti come il rispetto, la disciplina e il lavoro di squadra ma anche per essere stimolante e formativa, con l’obiettivo di creare non solo buoni calciatori, ma anche buone persone.
Investire nel settore giovanile non significa solo formare futuri campioni, ma anche contribuire alla crescita di individui responsabili e consapevoli, in grado di affrontare le sfide della vita con determinazione e passione.
Si allega schema di convenzione e Render dell’idea progettuale.

IL PRESIDENTE N.Q.”

In Jpeg:

Condividi

Articoli consigliati