Mazzarino. “Viva Mazzarino” chiede consiglio comunale monotematico sugli impianti sportivi comunali

di Redazione

Mazzarino. I consiglieri comunali di opposizione Giuseppe Presti, Francesco Lo Forte, Davide Virga, Letizia Pistone, Enzo Guerreri, Giorgio Arena e Martina Selvaggio di “Viva Mazzarino” hanno presentato una richiesta ufficiale al Presidente del Consiglio Comunale Zemira Abbruscato per l’indizione di una seduta monotematica da dedicare alla situazione degli impianti sportivi comunali. Campo da calcio, campo da tennis, palestre, pista di atletica, campetti polivalenti.

Nella nota, indirizzata pure al sindaco Domenico Faraci e all’assesore allo sport Salvatore Bonaffini, i firmatari sottolineano che risulta necessario “procedere ad accertare la funzionalità di questi impianti, lo stato manutentivo e le prospettive di riqualificazione mediante partecipazione a bandi regionali e nazionali. Tematiche – aggiungono – che hanno costituito, durante la campagna elettorale, uno dei principali punti programmatici del Sindaco Faraci, con promesse pubbliche di rilancio delle strutture sportive esistenti e valorizzazione dell’intero patrimonio sportivo comunale”.

In merito alle iniziative da intraprendere per il recupero e la valorizzazione degli impianti i consiglieri esprimono rammarico per “la mancata partecipazione del Comune di Mazzarino al bando promosso dalla Regione Siciliana nell’ambito del Fondo Sviluppo e Coesione 2021/2027, il cui termine per la presentazione delle istanze era fissato al 30 aprile 2025”.

Pur confidando nella buona fede dell’Amministrazione – aggiungono – riteniamo necessario che vengano rese pubbliche le motivazioni di tale assenza e le eventuali difficoltà incontrate. Siamo altresì fiduciosi – concludono  Presti, Lo Forte, Virga, Pistone, Guerreri, Arena e  Selvaggio di “Viva Mazzarino” – che l’Amministrazione Comunale intenda cogliere l’imminente opportunità rappresentata dal nuovo bando nazionale “Sport e Periferie”, che dal 18 maggio 2025 consente l’inoltro delle domande di finanziamento per la riqualificazione e la realizzazione di impianti sportivi nelle aree svantaggiate”.

(La foto in alto, recente, ritrae una parte del campo sportivo mentre un operaio con camion è impegnato nella pulizia delle erbacce)

Condividi

Articoli consigliati